Università di Pisa

Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

+39 050 2219289

Uno dei partner del progetto Va3SCoDi è l’Associazione di volontariato ‘Amici della Natura Rosignano ODV’ che gestisce il museo di storia naturale di Rosignano Marittimo: il MuSNa. Proprio per iniziare la collaborazione nell’ambito del progetto, la mattina del 20 maggio scorso c’è stato il primo incontro presso il MuSNa tra Valentina Domenici, Gaetano Angelici e Luca Rocca per il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale e alcuni soci e membri del consiglio direttivo dell’associazione, tra cui Alessandro Lenzi (presidente) e Adriana Gnudi (membro del consiglio). L’incontro è stata l’occasione per visitare il laboratorio didattico con gli strumenti del progetto ‘matematica di legno’, un originale raccolta di oggetti costruiti dai soci dell’associazione per facilitare l’apprendimento dei concetti di matematica, e per visitare alcune sale del museo che raccolgono strumenti legati alla scienza chimica e fisica, come alcune ricostruzioni di oggetti storici, dalla pila di Volta alla pila di Bagdad.  Durante questa visita sono state poste le basi per alcune attività congiunte per la divulgazione della scienza attraverso le strumentazioni scientifiche storiche che si svolgeranno a partire dal prossimo autunno.