Università di Pisa

Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

+39 050 2219289


VALORIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI STORICI SCIENTIFICI PER LA CONOSCENZA E LA DIDATTICA

Il progetto Va3SCoDi nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio delle collezioni scientifiche storiche presenti all’interno di alcune sedi dell’Università di Pisa a partire da quella presente presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale.
Il presente progetto si propone innanzi tutto di catalogare tutti gli strumenti storici scientifici, i documenti storici e i reagentari presenti nel Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale aventi un valore storico e tecnico-scientifico e di renderli fruibili al pubblico.
In particolare, una parte di questo materiale con alto contenuto culturale, storico e scientifico riguarda la spettroscopia ed è legato ad alcune figure di scienziati, chimici e fisici, che hanno segnato molto la storia della scienza pisana, come ad esempio Raffaele Nasini e Camillo Porlezza.
Il progetto prevede uno primo step di studio e ricerca dei fili conduttori e dei possibili percorsi culturali e scientifici che leghino le strumentazioni ospitate nei Musei partner del progetto per valorizzarne la storia, l’evoluzione tecnico-scientifica e l’impatto culturale e il ruolo educativo. Al momento, molte di queste risorse sono infatti disperse in diverse sedi, non collegate tra loro, in parte non visibili e non fruibili, non solo al grande pubblico, ma in parte anche agli addetti ai lavori, agli studiosi e ai ricercatori interessati a questi ambiti di studio.
Uno degli obiettivi del progetto, quindi è rendere fruibile e accessibile un bagaglio culturale, storico e scientifico enorme attraverso varie azioni che saranno descritte in questo sito web.
La valorizzazione degli strumenti storici scientifici e la fruibilità di queste risorse riguardano però anche l’accesso e la fruizione che oggi come oggi non può prescindere dall’utilizzo di strumenti digitali, della diffusione di materiale digitale creato ad hoc sui siti web, nonché la creazione di prodotti che uniscano l’aspetto storico, scientifico e culturale alle potenzialità dei media e delle tecnologie digitali.
Proprio per questo scopo, questo sito verrà arricchito periodicamente per far conoscere gli avanzamenti del progetto e soprattutto per incuriosire i visitatori e avvicinarli alla bellezza di queste collezioni.

banner home